-10%

Garmin AIS 800 AIS transceiver

  • Code: 010-02087-00
  • Brand : Garmin
Faq
Any questions about this product?
You'll find the answers you're looking for HERE
€ 1.072,00 € 1.197,00 -10%
Garmin AIS 800 transceiver


Browse in total safety

Easy to use and reliable AIS class B / SO transceiver
Thanks to the transmission power of 5 watts, it provides up-to-date and accurate position data1
Integrated GPS with optional external antenna connector
NMEA 2000® connectivity for easy integration with compatible chartplotters and multifunction displays
Thanks to the integrated VHF splitter it is possible to share with the same antenna between VHF and AIS

Improve your knowledge of the surrounding environment and increase safety at sea with the new AIS 800 transceiver. It allows you to view class B / SO AIS (Automatic Identification System) data of the surrounding vessels with all the identification information and data on your chartplotter related to position, course and speed as well as sending your own.

Thanks to the transmission power of 5 watts it provides position data that is always updated and accurate.1 This device automatically transmits information on the navigation status of your vessel and simultaneously receives information relating to nearby vessels using the AIS system such as position, course, speed, and maximum proximity of the target (CPA - Closest Point of Approach). In this way the chartplotter offers a 360 ° view of the surrounding maritime traffic to navigate in maximum safety. The integrated active splitter allows you to use the same antenna as the VHF equipment without having to install an additional antenna. The new AIS 800 includes an integrated GPS (with connector for the optional external antenna) and integrates seamlessly into the system Garmin Marine on board. NMEA 2000/0183 connectivity allows for easy integration with compatible chartplotters, multifunction displays and simplifies the software upgrade process.

Packaging:
AIS 800
NMEA 2000 T connector
NMEA 2000 cable (2 meters)
VHF antenna extension (1.2 meters)
USB adapter cable
Power cord
Installation kit
Documentation
TECHNICAL FEATURES
Dimensions: 17.5 x 14.2 x 5.5 cm
Weight: 414 g
Operating temperature: -15 ° C to 55 ° C
Waterproof classification: IPX7
Compass safety distance: 40 cm
Operating voltage: from 9.6 to 31.2 Vdc
Absorption: 12 Vdc: <400 mA; 24 Vdc: <250 mA
Antenna connector: S0-239 (50 Ω)
GPS Refresh Rate: 1Hz
Maximum antenna gain: 9 dB
Transmitter power: 5W
NMEA 2000: 2 ports
D buonasera ho una antenna GPS Lowrance collegata alla dorsale NMEA2000 deve c'è collegato anche Lowrance FS elite 9" A) Se acquisto questo garmin 800 collegandolo alla dorsale tramite NMEA, il segnale lo prende dalla antenna Lowrance, o devo installare una altra antenna.? B) Nello schermo del mio FS Elite vedrò i comandi ?? grazie
R 23/10/2025 Buonasera, in tutti gli AIS ricetrasmittenti, la posizione GPS viene acquisita sempre dalla propria antenna passiva e non in rete NMEA2000. Mi permetterei di consigliare nel caso di Lowrance, il NAIS 500: https://www.painestore.it/simrad_b_g_nais-500_ais_nspl-500_splitter Per una maggior sicurezza in merito all'integrazione con Lowrance, rispetto al Garmin. Cordiali saluti. Luigi Bianchi
D Uon giorno Vorrei montare sulla mia barca a vela un ais ricetrasmettitore classe b con splitter integrato inoltre sto cercando un nuovo vhf moderno con dsc mms. L ideale sarebbe avere uno strumento unico che fa tutto questo e con il suo splitter integrato visto che non voglio inserire un altro cavo dentro l albero. Quwsto sarebbe perfetto in piu aggiungerei nuovo vhf al limite . Ho barca a ravenna a breve quindi verrei di persona ak limite a ritirare che preferisco . Grazie saluti
R 19-05-25 Buongiorno, facendo seguito alla risposta precedente, direi che acquistare l'AIS in oggetto ed un VHF a parte sempre Garmin sia la scelta migliore. Può passare in negozio dai miei colleghi di Ravenna, che ci leggono in copia. Cordiali saluti. Luigi Bianchi
D Salve buonasera,se Vi invio il mio MMSI subito dp acquistato è possibile inviarlo già programmato ??? In attesa cordiali saluti U.T
R 15-01-25 Buonasera, sì certamente, dovrebbe anche comunicarci cortesemente la distanza (indicativa) fra il punto di installazione dell'AIS rispetto a prua/poppa e bordo sx/dx, grazie. Cordiali saluti. Luigi Bianchi
D buongiorno ho un axiom 12+ preso da lei con 2 i70s+1p70s e radar quantum doppler. questo e' compatibile? anche sugli i70s sarebbero visibili rilevamenti ais? grazie Paolo
R 26-11-23 Buon pomeriggio, consiglierei di restate sempre su Raymarine, quindi AIS 700: https://www.painestore.it/raymarine_ais700_ricetrasmettitore_dati_ais Meglio integrabile con la Sua strumentazione, potrà così inibire la trasmissione AIS direttamente dal display Axiom. Cordiali saluti. Luigi Bianchi
D Buonasera, la mia imbarcazione dispone di un vhf raymarine ray 73 e di un display multifunzione raymarine axion 9. Vorrei sapere se il Garmin ais 800 puo' essere integrato nella mia installazione come ais attivo e puo' essere visto dalla rete seatalk e quindi anche dal display multifunzione axiom 9. Potete anche fornirmi indicazioni sul come collegarlo, sia all'antenna del vhf sia alla rete seatalk ? Grazie. Massimo Guerrini
R 11-09-23 Buongiorno, nel Suo caso consiglierei un AIS700 di Raymarine, potrà così attivare la modalità "silent mode" direttamente dall'Axiom: https://www.painestore.it/raymarine_ais700_ricetrasmettitore_dati_ais Si collega direttamente sulla linea SeaTalkNg nel primo punto della rete disponibile: https://www.painestore.it/blog/rete_nmea_2000_per_piccole_imbarcazioni Cordiali saluti. Luigi Bianchi
D volevo sapere la differenza tra Garmin Vesper AIS WatchMate XB-8000 con WiFi e gateway NMEA 2000 (scatola azzurra) CODICE: 010-02818-00 e Garmin AIS 800 ricetrasmettitore AIS (scatola nera) CODICE: 010-02087-00 sarebbe gradita scheda dati tecnici di entrambi. grazie
R 10-07-23 Buonasera, ho avuto conferma da Garmin che dopo l'acquisizione di Vesper non intendono più produrre AIS, quindi al momento andranno avanti solo con gli AIS 800, trova sul nostro sito il manuali installazione nella sezione Documenti. Cordiali saluti. Luigi Bianchi
D Gent.mi, volevo accingermi ad acquistare il trasmettitore AIS 800 della Garmin ma se ho capito bene dalle precedenti domande e risposte occorre anche un'antenna GPS dedicata in quanto lo strimento non prevede l'acquisizione tramite rete NMEA2000 della posizione GPS o sbaglio. Io a bordo ho un Plotter 722 che ha il GPS integrato e trasmette la posizione su NMA2000 che resterebbe inutile
R 09-09-2020 Buongiorno, il nuovo AIS 800 incorpora già al suo interno un sensore GPS, nel caso in cui la copertura del segnale non sia valida, si può optare successivamente l'antenna GA38 esterna. Tutti gli AIS in classe B devono obbligatoriamente avere un GPS proprio, oltre ad essere collegati in rete per l'invio dei bersagli AIS a GPS/Chartplotter. Quindi in definitiva, nel Suo caso va benissimo l'AIS in oggetto. Cordiali saluti. Luigi Bianchi
D Vorrei avere qualche chiarimento. A bordo ho un GPS map garmin 421 s ed un 521 s ed una radio VHF RAY 54 E . Essendo l'AIS 600 dotato di antenna esterna questa deve essere installata o e' sufficiente un collegamento NEMEA ad uno dei GPS? L'AIS 600 può essere collegato alla RAY 54 E? grazie tante !!!
R Buongiorno, l'antenna deve necessariamente essere installata e collegata perchè gli AIS ricetrasmittenti hanno necessità di avere un dato GPS diretto, non proveniente da fonti NMEA esterne. Il collegamento con il VHF dovrà essere effettuato solo per quanto riguarda l'antenna, non via NMEA. Cordiali saluti. Luigi Bianchi
Products that may be of interest to you
Our strength: complete and reliable solutions.
Design
Design

Clear diagrams for easy installation.

Consulting
Consulting

Equipment suited to your needs.

Realization
Realization

High quality systems.

Do you need help?
Do you need help?

Guaranteed after-sales support.

Don't lose your way!
Subscribe to our free newsletter.
REGISTER
REGISTER