GT22HW-TM Chirp and DownVü ™ multifunction transducer (8 pin)
The GT22HW-TM transducer is perfect for those who want an excellent traditional CHIRP sonar and a CHIRP DownVü scanning sonar. This transom transducer or trolling motor displays fish arches clearly and sharply with outstanding target separation and crisp structure definition under the vessel.
The 8-pin transducer includes a traditional broadband CHIRP sonar (150-240 kHz) and a power rating of 250 W. The CHIRP DownVü element (455/800 kHz) has a power rating of 500 W.
Due to its compact design, the GT22HW-TM is ideal for mounting on a trolling motor. For installation, follow the included instructions carefully to avoid damage to your boat.
Weight: 0.94 lb (0.43 kg) Cable length: 20 feet (6.1m) Number of pins on the connector: 8
Transducer: Frequency: Traditional: CHIRP 150-240 kHz DownVü: CHIRP 425-485 kHz and CHIRP 790-850 kHz Transmission power: Traditional: 250 W DownVü: 500 W Maximum depth: Traditional: 800 feet (243.8 m) DownVü: 500 feet (152.4 m) Beam width (°) LF / HF (-3dB): Traditional: 24/16 DownVü: 2.0x50 @ 455 1.0x30 @ 800 Water temperature reading: yes
DBuongiorno il Garmin trasduttore GT22HW-TM è compatibile con Gpsmap B9 Volvo Penta? Se non è compatibile questo mi potreste indicare uno compatibile?
Grazie
Saluti
R 11-07-25 Buonasera, dovrebbe mandarmi foto del retro del display per capire se sia presente il connettore arancione per il trasduttore, poi ogni trasduttore indicativamente può essere collegato se mi conferma questo aspetto. Grazie. Cordiali saluti. Luigi Bianchi
DPer montarlo sul mio striker 9sv ho bisogno di qualche cavo in più? Grazie
R 23-02-25 Buonasera, necessario anche questo cavo adattatore: https://www.painestore.it/garmin_cavo_adattamento_da_8_a_4_pin Cordiali saluti. Luigi Bianchi
DBuongiorno,
ho acquistato di seconda mano uno chartplotter Garmin GPSMAP 922xs e volevo un consiglio su quale trasduttore di poppa montare e la cartografia per la mia zona (mare antistante Livorno).
Vado a pescare su fondali che non superano i 60 m, ma la stragrande maggioranza delle mie uscite di pesca si svolgono tra i 10 ed i 35 m.
Mi avevano consigliato il GT24 ma da voi non lo trovo, e poi mi fido più di voi che di altri, che trasduttore mi consigliate?
Per quanto riguarda le carte vorrei una versione in cui si vedono bene le batimetriche e le caratteristiche del fondale (cerco molto di più i luoghi di pesca che i pesci).
Anticipatamente ringrazio ed invio cordiali saluti.
R 14-07-23 Buon pomeriggio, abbiamo certamente anche il GT24: https://www.painestore.it/garmin_trasduttore_gt24_uhd-tm Il problema però è che il GT24 non è supportato dal 922xs perchè non compatibile con le frequenze UHD, quindi corretta la scelta del GT22, quindi credo Le abbiano consigliato male... Come carte importante sapere se il Suo è un 922xs oppure 922xs Plus, perchè solo i Plus sono compatibili con le nuove Garmin Navionics, previo aggiornamento del software: https://www.painestore.it/garmin_navionics_regular Cordiali saluti e ringrazio per la fiducia riposta. Luigi Bianchi
Dgradirei conoscere questo trasduttore con quale apparecchio si sposa meglio grazie
In alternativa vorrei uno strumento anche a diverso brand da non spendere più di 500 € completo anche usato ma Funzionante
Grazie in anticipo
R 13-06-2021 Buon pomeriggio, compatibile con tutti gli ecoscandagli Garmin che trova sul sito, non compatibile con eco di altri brand. Al momento non abbiamo nulla di usato sui 500,00 euro. Una buona soluzione se interessato a quel trasduttore, l'abbinamento con Striker 7SV senza trasduttore: https://www.painestore.it/garmin_striker_plus_7sv_eco/gps Però onestamente, dato che le caratteristiche in eco standard e ClearVù sono identiche quelle del GT22 al GT52, consiglio di acquistare lo stesso eco in variante con trasduttore GT52, avrà così in più anche la funzione Side Vision. Cordiali saluti. Luigi Bianchi
DBuongiorno, volevo chiedere se questo trasduttore è compatibile con lo strumento 922xs e che differenza cè con il GT23? grazie
R 08-07-2020 Buonasera, le differenze sono sostanziali, il GT22 è un banda larga ad alta frequenza Chirp con potenza di 250w, quindi più adatto per bassi fondali fino a ca 80/100mt, mentre il GT23 ha media frequenza con potenza di 600w, quindi più adatto per fondali più alti fino a ca 200/250metri. Cordiali saluti. Luigi Bianchi