D Buongiorno possiedo un raymarine Element 7 s e usando il gps quando sto in traina ad una velocità di 0,3-0,4 nodi lo strumento perde il segnale. Chiedo se questa antenna è compatibile con Element e se risolverebbe il mio problema visto che trainare a questa velocità per me è fondamentale. Per ultimo vorrei sapere come collegare eventualmente l'antenna gps allo strumento, grazie.
R 26-05-25 Buonasera, purtroppo non risolve, l'unico modo è quello di collegare un sensore EV-1 che possa dare il dato rotta bussola magnetica, all'Element: https://www.painestore.it/raymarine_sensore_evolution_ev-1 Ovviamente se per "perde il segnale" intende l'indicazione corretta della prua e non che perde il segnale del GPS come punto nave. Cordiali saluti. Luigi Bianchi
D salve , devo sostituire il cavo perchè ossidato, non vedendo altre foto vorrei sapere se è integrato o si sostituisce facilmente con lo spinotto?? lo uso su un sistema nemea 2000 che tipo di cavo devo usare ?
R 07-04-25 Buonasera, in teoria sì, dovrebbe riuscire a sostituirlo abbastanza bene. Il cavo contenuto nella confezione è questo: https://www.painestore.it/raymarine_stng_cavo_spur_6mt Cordiali saluti. Luigi Bianchi
D Buongiorno!
Dovrei sostituire l'antenna del mio vecchio strumento RL80C pathfinder (l'esistente penso sia esaurita, ricevo quasi sempre il messaggio NO FIX). Questa è compatibile con il mio strumento? se si, è plug and play o mi servono adattatori di qualche tipo? Grazie!
Roberto
R 15-03-25 Buonasera, compatibile solo se si prevede il convertitore da SeaTalkNG a SeaTalk 1 cod. E22158: https://www.painestore.it/convertitore_stngst1_code22158 Cordiali saluti. Luigi Bianchi
D Buongiorno. Possiedo un Raymarine e7d che ha completamente perso la ricezione gps interno. Vorrei installare questa antenna. Mi conferma gentilmente la compatibilità e che il cavo compreso sia già quello compatibile antenna/strumento (ossia collegamento diretto)? Grazie sin da ora. Buona giornata.
R 22-09-24 Buonasera, non è possibile collegare direttamente l'antenna in oggetto all'e7D, necessario anche lo Starter kit STNG: https://www.painestore.it/raymarine_seatalk_ng_kit_conversione_nmea200 Verifichi che abbia la porta STNG sull'e7D disponibile, si tratta del connettore con ghiera bianca. Verifichi anche il nostro blog: https://www.painestore.it/blog/rete_nmea_2000_per_piccole_imbarcazioni Cordiali saluti. Luigi Bianchi
D Buongiorno possiedo un raymarine c120 wide che possiede antenna gps integrata, da qualche mese mi capita che pur mantenendo la posizione ed agganciando i satelliti il sistema e’ come se perdesse la bussola , l’icona della barca gira su se stessa sul monitor ovviamente portandomi problemi conseguenti al pilota automatico. Può essere che montando antenna ext gps si possa risolvere e nel caso cosa avete disponibile.
Grazie per l’attenzione
Cordiali saluti
R 18-12-23 Buonasera, la direzione dell'orientamento dell'icona barca sul Chartplotter, non dipende dal GPS, bensì dal pilota automatico. Secondo me Lei ha un problema appunto sulla bussola dell'autopilota. Se usa l'autopilota in AUTO e non in TRACK tramite rotta dal GPS, l'autopilota funziona correttamente? Cordiali saluti. Luigi Bianchi
D Ho un Raymarine Sl 530. Che antenna posso acquistare? Grazie
R 01-10-23 Buongiorno, l'antenna in oggetto è compatibile con SL530, aggiungendo il kit E22158: https://www.painestore.it/convertitore_stngst1_code22158 Vista la spesa, secondo me converrebbe valutare la sostituzione di un display GPS completo. Cordiali saluti. Luigi Bianchi
D Per montarla su axion 12 rv serve quale è altro accessorio oltre al supporto dell antenna ?
R 23-09-23 Buon pomeriggio, dipende se a bordo sia presente o meno una rete cablata SeaTalkNG, diversamente dovrà acquistare anche lo Starterkit STNG: https://www.painestore.it/raymarine_seatalk_ng_kit_conversione_nmea200 Cordiali saluti. Luigi Bianchi
D Buongiorno, ho un Axiom 9+ acquistato da voi 2 anni fa, ho problemi con l’acquisizione del Fix. È incassato nel cruscotto ed Impiega molto tempo a trovare i satelliti. Poi li trova anche 15/20 ma se spengo e riaccendo li deve ricercare da capo ed impiega anche mezz’ora. Non so se possa essere difettoso il Gps interno o avete qualche consiglio da darmi, in alternativa pensavo di acquistare un Rs150. A tal proposito, la rete Nmea2000 che ho in barca è compatibile con i cavi in dotazione o serve qualche adattatore? Grazie saluti. Simone
R 11-04-23 Buonasera, probabilmente se il cruscotto è in alluminio, oppure l'Axiom è installato orizzontalmente, può capitare che impieghi del tempo ad acquisire i satelliti. Per quanto riguarda la connessione della Raystare 150 in NMEA 2000, possiamo prevedere dei cavi di adattamento, dovrebbe però darmi indicazioni su come sia impostata la rete NMEA 2000 a bordo. Cordiali saluti. Luigi Bianchi
D BUONGIORNO LUIGI TI CHIEDO UNA INFORMAZIONE, HO PRESO TEMPO FA UN' ANTENNA RAYSTAR 150 POTREBBE ANDAR BENE PER LA RICETRASMISSIONE DEL AIS700 O DEBBO NECESSARIAMENTE MONTARE UNA GA200 PASSIVA ????
GRAZIE COME SEMPRE, ALESSANDRO RONCA
R 07-02-23 Buongiorno, per AIS in classe B necessaria l'installazione della propria antenna passiva. Cordiali saluti. Luigi Bianchi
D Buongiorno, l'antenna in oggetto viene spedita con cavi per il collegamento? eventualmente i cavi sono compatibili con l'Axiom 9+ ?
Grazie
R 20-05-22 Buongiorno, la confezione prevede un cavo STNG Spur da 5mt per il collegamento sulla rete STNG di bordo. Dovrà però verificare se sia presente o meno, diversamente servirà questo kit cod. T12217: https://www.painestore.it/raymarine_seatalk_ng_kit_conversione_nmea200 Cordiali saluti. Luigi Bianchi
D salve, io dovei sostituire una Antenna GPS RayStar130 del 2006, vorrei sapere se esiste un prodotto nuovo compatibile von strumenti e 120 e 80, grazie aspetto risposta
R 10-05-22 Buon pomeriggio, sì l'antenna esiste, però deve essere abbinata anche al kit cod. E22158 che converte la vecchia SeaTalk1, nella nuova SeaTalkNG: https://www.painestore.it/raymarine_antenna_gps_raystar_130 https://www.painestore.it/raymarine_kit_conversione_stng_a_seatalk_1_cod_e22158 Cordiali saluti. Luigi Bianchi
D Salve,
Ho un J92s barca sportiva, con un sistema tacktick così composto:
2x dual digital display T111
1x Single analog display T112
T121 centralina Hull Transmitter
T909 compass transducer
Racemaster
Non ho però nessun gps plotter. Vorrei inviare il segnale di posizione e velocità ai Tacktick.
Va bene se compro questa antenna gps raystar? Come la collego al sistema? Devo prendere un modulo di interfaccia Raymarine ? Pensavo al T122 wireless interface.
Inoltre vorrei sapere se è difficile da installare e dove consigliate di metterla.
Grazie in anticipo
R 06-03-22 Buonasera, vista la configurazione che ha a bordo, consiglio una normale antenna in NMEA 0183: https://www.painestore.it/antenna_gps_avmap_nautica_connettore_compatibile_cmapgeonav in abbinamento all'interfaccia T122. La soluzione con Raystar 150, purtroppo costerebbe molto di più perchè necessaria la Gateway Micro-Talk: https://www.painestore.it/micro-talk_gateway_wireless_raymarine Oltre allo starter kit STNG: https://www.painestore.it/raymarine_stng_starter_kit_cod_t70134 Cordiali saluti. Luigi Bianchi
D come avrà notato dai miei recenti ordini ho rivoluzionato l'intera elettronca della barca passandoa sistema seatalk ng ; di fatto ho un gps incorporato nell'mfd al timone ( a series) ; un secondo incorporato nell' E7 al carteggio e un terzo incorporato nella black box VHF raymarine . Ho notato che molti degli schemi di sistemi stng hanno questo ulteriore gps :
domanda : è necessario che ne installi uno nel sistema ? l0eventuale base per il montaggio a parete è inclusa ( semmai quale codice? )
Grazie
R 09-12-2021 Buongiorno, la scelta se inserire o meno l'antenna GPS, è a Sua discrezione, se non ha particolari problemi di perdita di segnale, a mio avviso non è necessario. Staffa a paratia non inclusa, prezzo 26,00 euro. Cordiali saluti. Luigi Bianchi
D Quanto è lungo il cavo ? C'è una prolunga quale è il codice ?
R 19-10-2021 Buongiorno, il cavo in dotazione è uno Spur da 5mt. Preciso che l'antenna in oggetto è SeaTalkNG, quindi necessario il kit se non è prevista a bordo già una rete STNG: https://www.painestore.it/raymarine_stng_starter_kit_cod_t70134 Cordiali saluti. Luigi Bianchi
D Desidero sapere se questa antenna GPS può sostituire un Raymarine 120 con uscita nmea 0183 collegata al VHF Ray54E.
Grazie.
R 18-09-2021 Buongiorno, non ho ben capito la Sua richiesta. Se Le serve solo un'antenna GPS da dedicare al VHF Ray54, consiglio questo modello: https://www.painestore.it/antenna_gps_avmap_nautica_connettore_compatibile_cmapgeonav Cordiali saluti. Luigi Bianchi
D deve sostituire l’antenna gps in un impianto raymarine E80 del 2005
R 13-06-2021 Buongiorno, compatibile se si acquista anche l'articolo cod. E22158. https://www.painestore.it/raymarine_kit_conversione_stng_a_seatalk_1_cod_e22158 Cordiali saluti. Luigi Bianchi
D Buongiorno,sono già vostro cliente,ho comprato qualche tempo fa da voi un axiom7,un paio di trasduttori e qualche cavo. Ho cambiato barca,ne ho presa una chiusa e di conseguenza ho perso il segnale gps.... Vi chiedevo se era possibile e compatitibile questo ricevitore e quali cavi prendere per collegare il tutto. Saluti e grazie
R 20-08-2020 Buon pomeriggio, confermo la piena compatibilità, dovrà prevedere anche lo Starterkit STNG: https://www.painestore.it/raymarine_stng_starter_kit_cod_t70134 Eventualmente, nel caso l'avesse perso, anche il cavetto adattatore da NMEA 2000 a STNG cod. A06045: https://www.painestore.it/raymarine_stng/nmea_2000f_cavo_spur_400_mm Cordiali saluti. Luigi Bianchi
D Buongiorno,
Vorrei collegare l'antenna al mio Raymarine E7D a cui ho già installato un'interfaccia NMEA2000.
Vorrei sapere se l'antenna necessita di ulteriori cavi di collegamento.
Grazie
R Buongiorno, direi di no, se ha una porta SeaTalkNG (NMEA 2000) Bianca disponibile nella rete. Cordiali saluti. Luigi Bianchi
D Il y a t il un cable de communication vendu avec le GPS ?( pour SeaTalk ng )
Merci
R Oui certainement, le paquet comprend un câble de 3 m. Cordialement. Luigi Bianchi