Furuno transducer Chirp TM185 1kw stern Choose the TM185M or TM185HW transducer from the drop-down menu
TM-185M - The TM185M is a transom-mounted Chirp-ready transducer designed for offshore fishing and freshwater anglers who spend their time in shallow to medium depths. The mid frequency offers the right combination of under-boat coverage, extended depth range, and the ability to produce clean, accurate target and structure returns in mid to deeper waters. Operating at a frequency range of 85 to 135 kHz, this transducer detects fish at medium depths up to 457 m (1,500 ') and provides extremely clear target resolution.
The TM185M transmits through the following bandwidth: Medium frequency 85 to 135 kHz
Features
Quick response depth and water temperature sensor
1 kW with a maximum depth of 457 m (1,500 ')
Medium frequency: 85 to 135 kHz
Beam width from 16 ° to 11 °
50 kHz of total bandwidth from one transducer
It covers popular fishing frequencies of 88 and 107 kHz plus everything else in the bandwidth
The mid frequency provides excellent shallow to medium depth performance, bottom detail and separation of fish from targets
Transom mounted urethane housing with stainless steel bracket for installation on outboard and motor I / O boats
Also available as thru-hull ( B285M , B175M ) and internal ( M135M ) model
TM185HW - Get more coverage under your boat with Airmar's unique wide beam, high frequency, and Chirp ready transducers. The high frequency band operates in a range of 150 to 250 kHz and has a fixed 25 ° beam. This results in a higher resolution. The consistently wide beam provides twice the coverage and excellent fish arches on the display than most high frequency narrow beam transducer options.
The high wide is the ideal choice for both inshore and pelagic fishing, where resolution and maximum coverage are essential up to 152 m (500 ').
Features
Quick response depth and water temperature sensor
1 kW with a maximum depth of 152 m (500 ')
High frequency: 150 to 250 kHz
Constant beam width of 25 °
100 kHz of total bandwidth from one transducer
It covers the popular fishing frequency of 200kHz plus everything else in the bandwidth
The high frequency band offers excellent shallow to medium depth performance, bottom detail and separation of fish from targets
The high beam width offers greater coverage to detect fish in the upper water column
Transom transducer in urethane
Stainless steel bracket for installation on outboards and I / O motor boats
Recommended for use on planing and displacement hulls
DBuongiorno,vorrei abbinare questa sonda TM185M al mio GP1971F , preferirei la versione TM185M per poter andare un po piu profondo, da alcuni video che ho visto mi sembra comunque ottima come difinizione anche nei bassi fondali, cosa mi consiglia o meglio cosa ne pensa e quando sara nuovamente disponibile per lacquisto, garzie
R 15-01-25 Buonasera, in teoria dovrebbero rientrare fra una settimana, purtroppo però ho dovuto correggere il prezzo perchè hanno subito un aumento perchè ci vengono date con cavo adattatore da Airmar a Furuno, non più in connessione diretta. Confermo comunque che si tratta di una ottima sonda. Cordiali saluti. Luigi Bianchi
DBuongiorno, la sonda è compatibile anche con ecoscandagli non furuno? E' possibile avere una lista dei principali ecoscadagli compatibili?
Grazie, cordiali saluti
R 01-02-24 Buonasera, purtroppo no, compatibile solo con Furuno. Diversamente quale ecoscandaglio vuole acquistare? Cordiali saluti. Luigi Bianchi
DBuongiorno, e' possibile istallare la TM 185 su un humminbird helix 9 g3 grazie! Cordiali saluti
R 13-12-23 Buonasera, non compatibile con Humminbird, solo con alcuni ecoscandagli Furuno. Cordiali saluti. Luigi Bianchi
Dbuongiorno, chiedo se con questo trasduttore, essendo un chirp, è possibile fare la discriminazione fondale.
Credo infatti di capire che quest'ultima è possibile averla solo con i trasduttori classici 50/200 non chirp.
Grazie
Francesco sferrazzo
R 06-05-22 Buongiorno, per la discriminazione del fondale su apparati Furuno viene richiesta sempre una doppia frequenza, che sia chirp oppure monotono. Quindi con una sonda chirp mono frequenza la funzione BSD non utilizzabile come in questo caso specifico con la TM185. Cordiali saluti. Luigi Bianchi
DSalve, avendo un furuno gp 1971f con p66 e volevo cambiare la sonda e volevo un vostro parere se montare una chirp (tm185 ) o tm 260 che qualcuno mi ha consigliato affermando che oltre una certa profondità il segnale chirp diventa monotono, pesco abitualmente su fondali da 20 a 50 metri però faccio poche volte all'anno bolentino profondo sui 300-350 metri. Già in passato posessore di una tm 150 e quindi conosco benissimo la definizione e quei target ben visibili del chirp rispetto alla monotono (p66), la mia incertezza è che la tm 260 sui bassi fondali mi faccia perdere di definizione. Vi ringrazio sempre della Vostra cortesia, grazie
R 16-05-2021 Buongiorno, per fondali massimo sui 300mt, consiglio sempre un Chirp, avrà sempre dettagli ben definiti rispetto ai classici 50-200khz, diversamente se avesse avuto necessità di spingere oltre, avrei consigliato il TM260. Cordiali saluti. Luigi Bianchi
DE' compatibile con il GP 1971, il connettore è a 10 pin?
R 02-12-2020 Buonasera, sì confermo, connettore 10Pin Furuno. Cordiali saluti Luigi Bianchi